IL PROGETTO
La città di Mantova custodisce nei suoi Musei, Fondazioni, Scuole, Istituti – e, probabilmente, anche in dimore private – collezioni e reperti scientifici di pregio riferibili al periodo tra il ’700 e l’800, oggi in gran parte non visibili al pubblico. Il progetto “Mantova tra illuminismo e positivismo - un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni” si propone di rendere accessibile e fruibile questo patrimonio di reperti, collezioni e opere tramite l’attivazione di un percorso culturale di valorizzazione, di connessione virtuale tra luoghi e reperti e di applicazione delle nuove tecnologie multimediali.
Il recupero funzionale di spazi e luoghi da destinare all’esposizione e alla fruizione di questi beni doterà la città in modo permanente di nuovi ambienti e aree per eventi e iniziative culturali: in questo modo il progetto contribuirà a rendere evidente la connessione funzionale di alcuni spazi urbani tra loro contigui, in un’area della città nella quale nel corso dei secoli hanno trovato sede i principali centri di cultura, di studio e di ricerca (Palazzo dell’Accademia e Palazzo degli Studi) che già nel XIX secolo erano connessi con luoghi privati, dimore di famiglie nobiliari come Palazzo d’Arco, sede di importanti collezioni naturalistiche e scientifiche.
Obiettivo primario del programma è mettere in relazione tutte le collezioni naturalistiche e scientifiche dei soggetti della rete attraverso la creazione di un percorso culturale nuovo, avente come filo conduttore la valorizzazione di questo patrimonio.
In particolare, il progetto si rivolge alle scuole per promuovere fra gli studenti, i docenti e le famiglie la presa di coscienza del patrimonio scientifico mantovano sia come veicolo di appartenenza, dialogo e conoscenza, sia come occasione di sviluppo di percorsi didattici multimediali e valorizzazione di nuove forme di comunicazione museale.
L’Associazione è a disposizione per un incontro a scuola con i docenti interessati per approfondire la presentazione dei progetti e formulare preventivi.